To be or not to be Roger Bernat | il doloroso esercizio di disconoscersi
Se è vero che la caduta della quarta parete nella drammaturgia contemporanea è ormai tanto frequente da rappresentare un elemento quasi rassicurante – e non più di rottura –, è altrettanto vero che, nel momento in cui l’attore esce dal personaggio per rivolgersi direttamente al pubblico, l’atto di rivelarsi è in realtà un’ulteriore mistificazione: l’attore non smette di recitare sebbene finga di farlo, aggiungendo di fatto un grado di finzione a separare palco e platea. Sembr