oca, oche, critica teatrale
  • HOME

  • CHI SIAMO

    • La redazione
    • Contattaci
  • FOIE GRAS

    • La tragica storia del Dottor Faust
    • Livore
    • Vader
    • Bestie di scena
    • Easy to Remember
    • AXTO
    • Dr Nest
    • Battlefield
    • Il senso della vita di Emma
  • FOTOROMANZI

    • Kronoteatro & Maniaci d'Amore
    • Apocalisse tascabile
    • ABRACADABRA: Mario Mieli
    • Instabili Vaganti
    • Marta Cuscunà
    • Altrove
    • FuoriFormato 2018
    • Eleonora Pippo
    • Irene Lamponi e Valeria Angelozzi
    • BETTEDAVIS
    • Intransito 2017
  • RASSEGNE

    • G8 Project
    • T.R.A. 2020
    • T.R.A. 2019 | Fotoromanzi
    • T.R.A. 2019 | Recensioni & Illustrazioni
    • T.R.A. 2018
    • FuoriFormato 2021 | Stories We Dance
    • FuoriFormato 2019
    • Festival delle Colline Torinesi
    • Resistere e Creare 2018
    • Resistere e Creare 2017
  • OCAMERONE

    • Un teatro non per tutti ma per ciascuno
    • Kingdom di Agrupación Señor Serrano
  • COMPLEOCA

    • Zibaldoca 2019
    • Compleoca 2018
  • VIDA L'OCA

    • Postais de Lisboa
    • Teatro ligure, dove vai?
    • Teatro ligure, come stai?
    • Generazione feroce
    • Nel Pantano pt.2
    • Migrazione a Gualtieri
    • Recensioni Impossibili
  • Altro

    Use tab to navigate through the menu items.
    Tropicana | Non il solito disagio
    Matteo Valentini
    • 16 dic 2019
    • 3 min

    Tropicana | Non il solito disagio

    Se Tropicana dovesse dotarsi di un “esergo”, di una citazione topica capace di riassumere in sé l’intero senso dello spettacolo, dovrebbe ce
    oca, oche, critica teatrale

    Illustrazioni a cura di Michela Fabbri | Illustrini

    • Grey Facebook Icon
    • Grey Instagram Icon
    • Grey Spotify Icona

    © 2017 by L'Oca

    Genova, Liguria | locacritica@gmail.com