Alichin di Malebolge | Il diavolo della commedia
Il servo più bastonato di tutta la commedia dell’arte raramente ha tempo e spazio per raccontare se stesso. Il monologo è un’ottima occasione per precisare quello che spesso il pubblico dimentica - o di cui non è a conoscenza - : Arlecchino è l’incarnazione di un diavolo. La diegesi acquisisce rilievo grazie al fatto che a narrare la genesi di questa maschera è Enrico Bonavera, conosciuto in tutto il mondo come Arlecchino. L’incipit non fa sospettare alcuna presa di distanza