Michela Fabbri13 mag1 minLa tempesta di Alessandro Serra | EleganzaQuando mai a teatro sono uscita (fisicamente) dalla sala durante una rappresentazione? Perché ci hanno fatto questa raccomandazione?
-12 mag6 minSaison sèche di Phia Ménard | corpi vs architettureIl singolo diventa un laboratorio metonimico di libertà, attraverso la messa in relazione del corpo con il contesto sociale: è un strumento.
Marta Cristofanini10 mag5 minThe Mountain | Scalare la VeritàRendere giustizia a uno spettacolo così complesso - tecnicamente e concettualmente - e così riuscito, è già di per sé un’impresa sfidante.
Claudia Burzoni13 apr3 minLe nuove avventure dei Musicanti di Brema | Se si tornasse per le stradeChe sia un augurio a tornare per le strade, a guardare negli occhi quei bambini che non aspettano altro che stupirsi, a rendersi vita.
Silvia Cappuccio8 apr1 minLa pietra stregata di Rhona | 4 illustrazioni per “Ghiaccio”Per quasi due ore sono stata faccia a faccia con la pedofilia, il male, il dolore di una madre, le agghiaccianti verità di un infanticidio.
Francesca Picci2 apr2 minIl domatore | Questo è il luogo della verità. Il pubblico entra in sala, prende posto in platea ed è subito catturato dalla magia: sono a teatro o in un circo?
Claudia Burzoni22 mar5 minSorelle | Tutto e nienteGrazie ai monologhi, è l’individuo ad essere posto al centro, con i suoi dubbi, i suoi sentimenti, le passioni, le emozioni e le sensazioni.
Eva Olcese - Claudia Burzoni21 mar4 minTwittering machine | La vita in loop Abbiamo deciso di servirvi due recensioni dai sapori tra loro contrastanti, decidete voi quale voce ascoltare: un perché sì e un perché no
Claudia Burzoni19 mar4 minMandragola | Un teatro senza tempoIl lavoro magistralmente condotto dai singoli attori ha reso possibile un esperimento non sempre ben riuscito: qui Machiavelli torna in vita
Irene Buselli15 mar4 minAntigone di Barletti/Waas | Ti stai sbagliando, chi hai visto non è AntigoneVorrei iniziare dal fondo. Il fondo, in questo caso, è un tavolo ricoperto di focaccia e crostini.
Marta Cristofanini3 mar5 minLo zoo di vetro | Portrait of a girl in glassLa ragazza di vetro è Laura: la sua essenza invisibile viene in qualche modo trasposta nella concretezza metaforica di uno zoo di vetro.
Claudia Burzoni18 feb4 minBook is a Book is a Book di Trickster-p | L’individualità dell’esperienza artisticaL'oggetto "libro" trova finalmente il modo di uscire dall'isolamento della carta stampata e ottiene il ruolo del protagonista: esso diviene
Massimo Milella14 feb20 minAlkantara Festival: ALTAMIRA 2042 e GISHERUn'altra cartolina da Alkantara 2021. Massimo Milella analizza le performance di Gabriela Carneiro da Cunha e Giorgia Ohanesian Nardin.
Silvia Cappuccio13 feb1 minArt - L’arte è una merda?Art è un dibattito a tre, incalzante, tutto al maschile, che solo apparentemente parla di arte.
Francesca Picci6 feb3 minI sentimenti del maiale | Sono a teatro, posso tuttoIl pubblico entra in sala mentre i due attori scambiano qualche parola, accennano un training, si preparano. Che lo spettacolo abbia inizio!