top of page


Fantozzi. Una tragedia | La maschera surgelata
Ci si chiede quali siano i limiti storici di una maschera come Fantozzi. In che modo essa possa essere piegata per rappresentare la realtà.
Matteo Valentini
23 feb 2024Tempo di lettura: 5 min


Come gli uccelli | Migrazioni senza ritorno
In quale misura siamo noi a scegliere, a determinarci e a determinare ciò che ci succede?
Marta Cristofanini
31 gen 2024Tempo di lettura: 5 min


Svelarsi | La potenza del corpo femminile
I protagonisti sono stati i corpi in cui ognuna può riconoscersi e su cui lo sguardo femminile si auto-interroga da sempre.
Letizia Chiarlone
16 gen 2024Tempo di lettura: 4 min


The Bacchae | L’agonia del desiderio
Papakostantinou tratteggia l’euforico disastro a cui è avviata la Tebe apatica e materialista che compone la sua riscrittura delle Baccanti
Matteo Valentini
11 gen 2024Tempo di lettura: 3 min


Madre Courage e i suoi figli | Apolide, corsara apocalisse
Madre Courage, nel bene e nel male, ci rappresenta: è un essere umano imperfetto, che sbaglia nonostante le migliori intenzioni.
Marta Cristofanini
22 mag 2023Tempo di lettura: 6 min


Peng | Infanzia di un mostro
Incredibilmente attuale è la spinosa questione a cui nei secoli si è sempre cercata una risposta scientifica: mostri si nasce o si diventa?
Marta Cristofanini
15 mar 2023Tempo di lettura: 4 min


Tango Macondo feat. In crociera | Da dove veniamo, dove stiamo andando
Vorrei raccontarvi come, con le ossa tutte nuove, si va incontro all’apocalittico, distopico naufragio.
Marta Cristofanini
20 feb 2023Tempo di lettura: 6 min


La Tempesta | Il Teatro degli Spiriti
Un omaggio struggente, una libagione, agli spiriti del teatro, quelli di ieri e di oggi. Ogni sogno ha sempre bisogno dei suoi spettatori.
Marta Cristofanini
6 feb 2023Tempo di lettura: 5 min


Grief and Beauty di Milo Rau | She did it her way
Che cos’è il dolore? Come lo si affronta in scena? Sono solo alcune domande che probabilmente l’umanità si pone dagli albori della rappresen
Eva Olcese
21 nov 2022Tempo di lettura: 4 min


Grief & Beauty di Milo Rau | La sostenibile leggerezza dell’essere
La nostra piccola porzione di platea è divisa ma partecipe: Grief & Beauty è uno spettacolo a cui è difficile voltare le spalle.
Marta Cristofanini
16 nov 2022Tempo di lettura: 4 min


Grief & Beauty | “Infinità finita”
Grief&Beauty è un testamento sull’avvenire, sulla memoria, sul principio e sulla fine. È un viaggio toccante, intenso, solitario, universale
Arianna Morganti
24 ott 2022Tempo di lettura: 4 min


The Mountain | Scalare la Verità
Rendere giustizia a uno spettacolo così complesso - tecnicamente e concettualmente - e così riuscito, è già di per sé un’impresa sfidante.
Marta Cristofanini
11 mag 2022Tempo di lettura: 5 min


Lo zoo di vetro | Portrait of a girl in glass
La ragazza di vetro è Laura: la sua essenza invisibile viene in qualche modo trasposta nella concretezza metaforica di uno zoo di vetro.
Marta Cristofanini
3 mar 2022Tempo di lettura: 5 min


Miracoli Metropolitani | “Dobbiamo immaginare Sisifo felice”
È da anni che Carrozzeria Orfeo fa tappa nella mia città, come un’esotica carovana nomade, ed è da anni che puntualmente riesco a...
Marta Cristofanini
25 nov 2021Tempo di lettura: 4 min


Oltre il giardino | Alessandro Serra e Il giardino dei ciliegi
Il giardino dei ciliegi è l’ultima opera di Anton Cechov e ne è in qualche modo il testamento spirituale. I fantasmi che svolazzano nella...
Marta Cristofanini
11 giu 2021Tempo di lettura: 4 min


Grounded | C'è un elefante in sala
Tra le poltroncine distanziate e il pubblico guantato, ben visibile anche se mai direttamente nominato, si staglia un pachiderma.
Irene Buselli
3 giu 2021Tempo di lettura: 4 min


Solaris | mestiere vs immortalità
Sulla carta, Solaris si presenta come un ambizioso progetto dell’esperto regista napoletano Andrea De Rosa, coadiuvato come sempre da...
Massimo Milella
1 giu 2021Tempo di lettura: 4 min


Intervista ad Andrea Porcheddu | Teatro ligure, dove vai?
C'è ancora chi sogna di fare teatro, perché fare teatro è un sogno.
Redazione
9 gen 2021Tempo di lettura: 4 min


Bastiano e Bastiana - Opera in Rivoluzione
“Siete pregati di tenere accesi i vostri cellulari per fare più foto e video possibili taggando il Teatro Nazionale di Genova e usando...
Francesca Torre
24 set 2020Tempo di lettura: 3 min


Il cielo non è un fondale | Il Sovrappeso dell’Io
Si può descrivere in modo lieve il franare del senso delle parole, di una vita? È un compito arduo evitare di cadere nel già detto...
Marta Cristofanini - Irene Buselli - Marco
25 mar 2019Tempo di lettura: 4 min
bottom of page