
Matteo Valentini
- 24 giu
- 4 min
Avremo ancora l’occasione di ballare insieme | La fine delle cose
L'Oca è planata alla Triennale di Milano per l'ultimo spettacolo di Deflorian/Tagliarini.

Claudia Burzoni
- 24 giu
- 5 min
Reality di Deflorian/Tagliarini | La volontà di vivere
Dopo varie participazioni alla giuria critica di Direction Under30, l'Oca torna a Gualtieri in occasione di Reality di Deflorian/Tagliarini.

Francesca Picci
- 14 giu
- 8 min
Shock in my town | Si chiudono cerchi, si gettano ponti
Gli Scarti presentano "Shock in my town", 11ma edizione della rassegna Fuori Luogo, con il nuovo progetto "Non siamo niente, saremo tutto"

Claudia Burzoni
- 7 giu
- 4 min
Una eredità senza testamento | La storia di Laura
Laura Cleri ci riporta la testimonianza di Laura Seghettini, ex partigiana pontremolese che nel 1944 ha preso parte ad un pezzo di Storia.


Michela Fabbri
- 13 mag
- 1 min
La tempesta di Alessandro Serra | Eleganza
Quando mai a teatro sono uscita (fisicamente) dalla sala durante una rappresentazione? Perché ci hanno fatto questa raccomandazione?

Massimo Milella
- 12 mag
- 6 min
Saison sèche di Phia Ménard | corpi vs architetture
Il singolo diventa un laboratorio metonimico di libertà, attraverso la messa in relazione del corpo con il contesto sociale: è un strumento.

Marta Cristofanini
- 10 mag
- 5 min
The Mountain | Scalare la Verità
Rendere giustizia a uno spettacolo così complesso - tecnicamente e concettualmente - e così riuscito, è già di per sé un’impresa sfidante.

Claudia Burzoni
- 13 apr
- 3 min
Le nuove avventure dei Musicanti di Brema | Se si tornasse per le strade
Che sia un augurio a tornare per le strade, a guardare negli occhi quei bambini che non aspettano altro che stupirsi, a rendersi vita.

Silvia Cappuccio
- 8 apr
- 1 min
La pietra stregata di Rhona | 4 illustrazioni per “Ghiaccio”
Per quasi due ore sono stata faccia a faccia con la pedofilia, il male, il dolore di una madre, le agghiaccianti verità di un infanticidio.

Francesca Picci
- 2 apr
- 2 min
Il domatore | Questo è il luogo della verità.
Il pubblico entra in sala, prende posto in platea ed è subito catturato dalla magia: sono a teatro o in un circo?

Claudia Burzoni
- 22 mar
- 5 min
Sorelle | Tutto e niente
Grazie ai monologhi, è l’individuo ad essere posto al centro, con i suoi dubbi, i suoi sentimenti, le passioni, le emozioni e le sensazioni.

Eva Olcese - Claudia Burzoni
- 21 mar
- 4 min
Twittering machine | La vita in loop
Abbiamo deciso di servirvi due recensioni dai sapori tra loro contrastanti, decidete voi quale voce ascoltare: un perché sì e un perché no

Claudia Burzoni
- 19 mar
- 4 min
Mandragola | Un teatro senza tempo
Il lavoro magistralmente condotto dai singoli attori ha reso possibile un esperimento non sempre ben riuscito: qui Machiavelli torna in vita

Irene Buselli
- 15 mar
- 4 min
Antigone di Barletti/Waas | Ti stai sbagliando, chi hai visto non è Antigone
Vorrei iniziare dal fondo. Il fondo, in questo caso, è un tavolo ricoperto di focaccia e crostini.

Marta Cristofanini
- 3 mar
- 5 min
Lo zoo di vetro | Portrait of a girl in glass
La ragazza di vetro è Laura: la sua essenza invisibile viene in qualche modo trasposta nella concretezza metaforica di uno zoo di vetro.

Claudia Burzoni
- 18 feb
- 4 min
Book is a Book is a Book di Trickster-p | L’individualità dell’esperienza artistica
L'oggetto "libro" trova finalmente il modo di uscire dall'isolamento della carta stampata e ottiene il ruolo del protagonista: esso diviene

Massimo Milella
- 14 feb
- 20 min
Alkantara Festival: ALTAMIRA 2042 e GISHER
Un'altra cartolina da Alkantara 2021. Massimo Milella analizza le performance di Gabriela Carneiro da Cunha e Giorgia Ohanesian Nardin.

Silvia Cappuccio
- 13 feb
- 1 min
Art - L’arte è una merda?
Art è un dibattito a tre, incalzante, tutto al maschile, che solo apparentemente parla di arte.

Francesca Picci
- 6 feb
- 3 min
I sentimenti del maiale | Sono a teatro, posso tutto
Il pubblico entra in sala mentre i due attori scambiano qualche parola, accennano un training, si preparano. Che lo spettacolo abbia inizio!

Marta Cristofanini
- 27 gen
- 5 min
Cenerentola | La rivincita della Fiaba
È sabato sera, e il Teatro Modena pullula di bambine e bambini: ci sono genitori, nonne, nonni, fratelli, sorelle, la platea è immersa in un

Claudia Burzoni
- 26 gen
- 4 min
The Barnard Loop | Il dilemma del reale
L’ultimo lavoro di DispensaBarzotti si pone in continuità con l’indagine che la compagnia porta avanti da ormai sette anni: un teatro di fig

Francesca Picci
- 18 gen
- 9 min
Intervista a Danio Manfredini | "C'è gente che non si adatta"
"Io non posso decidere di fare un bel film, io posso essere abitato da un bel film e questa è fortuna, ma non è un atto di volontà".

Francesca Picci
- 17 gen
- 2 min
Al presente | Il sublime incontro tra arte e follia
Un lavoro attoriale straordinario, un lasciarsi abitare dai personaggi prestando loro un corpo e una voce

Silvia Cappuccio
- 3 gen
- 2 min
Sogno di una notte di mezza estate | Racconto astratto in 6 illustrazioni
Ogni storia che ascoltiamo imprime nella nostra mente delle immagini, come delle istantanee. Possono essere precise e definite, o astratte,

Claudia Burzoni
- 27 dic 2021
- 11 min
Impertinente - Festival di teatro di figura | Settima edizione
Impertinente – Festival di teatro di figura, alla sua settima edizione, trova le sue origini nel Teatro delle Briciole.


Redazione
- 16 dic 2021
- 13 min
Residenze Digitali 2021
Residenze Digitali è un progetto nato nel 2020 da un’idea del Centro di Residenza della Toscana (Armunia, Capo Trave/Kilowatt), che nel...

Claudia Burzoni
- 13 dic 2021
- 3 min
Cronache del bambino anatra | Il conforto agli “imperfetti”
Un’imponente lavagna si staglia sul fondo della scena. Davanti ad essa, un tavolo e due sedie. Con queste prime e pure immagini, il...

Matteo Valentini
- 9 dic 2021
- 5 min
Alcesti-una donna | Ricostruire sottilmente un mito
Siamo stati al Teatro Litta per vedere l'interpretazione di Filippo Renda dell'unica tragedia a lieto fine.

Massimo Milella
- 30 nov 2021
- 6 min
Alkantara Festival: Gentle Unicorn di Chiara Bersani
[No fundo do artigo, vai-se encontrar a tradução em português.] Chiara Bersani Gentle Unicorn, Teatro Nacional Dona Maria II Alkantara...

Massimo Milella
- 27 nov 2021
- 6 min
Alkantara Festival: Jezebel di Cherish Menzo
Danzatrice e coreografa olandese classe ‘88, Cherish Menzo mette in scena la sua performance nell’ultimo dei tre giorni a lei dedicati

Marta Cristofanini
- 25 nov 2021
- 4 min
Miracoli Metropolitani | “Dobbiamo immaginare Sisifo felice”
È da anni che Carrozzeria Orfeo fa tappa nella mia città, come un’esotica carovana nomade, ed è da anni che puntualmente riesco a...

Matteo Valentini
- 8 nov 2021
- 3 min
Abracadabra – Incantesimi di Mario Mieli | Una costellazione indisciplinata
Irene Serini porta al Teatro della Tosse "Abracadabra – Incantesimi di Mario Mieli", studio intorno alla figura dell'intellettuale milanese.

Marta Cristofanini
- 25 ott 2021
- 3 min
Traces di Wim Vandekeybus | Apocalypse Bears
Come in un oscuro cerimoniale, lo spettacolo mette in scena il duello sacro, notturno, primitivo, tra natura e civilizzazione.

Massimo Milella
- 12 ott 2021
- 5 min
LOVE | All'interno ci siamo anche noi
LOVE è la prima occasione per Lisbona di conoscere il talento di Alexander Zeldin, autore e regista acclamato a livello internazionale

Marta Cristofanini
- 2 ott 2021
- 7 min
Festival Oriente Occidente 2021 | Impressioni di settembre
Il festival trentino è nato all’inizio degli anni 80, e proprio quest’anno ha spento le candeline con una ricca quarantunesima edizione,...

Massimo Milella - Foto di: Valeria Manna
- 25 set 2021
- 11 min
Terreni creativi 2021
Nelle sue dodici vite, Terreni Creativi ha portato ad Albenga alcune delle realtà più importanti della scena teatrale contemporanea italiana


ScenaMadre
- 7 lug 2021
- 11 min
Riflessioni sul “decalogo” di Milo Rau
Per chi già non lo conoscesse, Milo Rau è un regista e drammaturgo svizzero noto in tutto il mondo. Gli spettacoli di Rau sono spesso...

Marta Cristofanini
- 11 giu 2021
- 4 min
Oltre il giardino | Alessandro Serra e Il giardino dei ciliegi
Il giardino dei ciliegi è l’ultima opera di Anton Cechov e ne è in qualche modo il testamento spirituale. I fantasmi che svolazzano nella...

Irene Buselli
- 3 giu 2021
- 4 min
Grounded | C'è un elefante in sala
Tra le poltroncine distanziate e il pubblico guantato, ben visibile anche se mai direttamente nominato, si staglia un pachiderma.

Massimo Milella
- 1 giu 2021
- 4 min
Solaris | mestiere vs immortalità
Sulla carta, Solaris si presenta come un ambizioso progetto dell’esperto regista napoletano Andrea De Rosa, coadiuvato come sempre da...

Marta Cristofanini
- 24 mag 2021
- 3 min
ART | L'arte di attraversare lo spazio e scomparire
Tre amici - Marc, Serge e Yvan - e un quadro interamente bianco.


Redazione
- 9 gen 2021
- 4 min
Intervista ad Andrea Porcheddu | Teatro ligure, dove vai?
C'è ancora chi sogna di fare teatro, perché fare teatro è un sogno.

Marco Gandolfi
- 4 nov 2020
- 6 min
I corpi liberati di MilanOltre XXXIV
La trentaquattresima edizione di MilanOltre deve fare i conti, come tutti i Festival teatrali che hanno potuto svolgersi, con le...

Marco Gandolfi
- 14 ott 2020
- 6 min
Quattro sguardi alla censura | Biennale Teatro 2020 NASCONDI(NO)
L'edizione 2020 della Biennale Teatro, la quarta e ultima sotto la direzione di Antonio Latella, è dedicata al tema della censura.

Francesca Torre
- 24 set 2020
- 3 min
Bastiano e Bastiana - Opera in Rivoluzione
“Siete pregati di tenere accesi i vostri cellulari per fare più foto e video possibili taggando il Teatro Nazionale di Genova e usando...

Massimo Milella
- 22 set 2020
- 7 min
Tre di ScenaMadre - Il teatro, se è per ragazzi, è per tutti
TRE è il frutto di un lavoro di squadra lungo, paziente, resistente agli urti e alle precarietà del sistema teatrale.

Matteo Valentini
- 2 set 2020
- 6 min
Hortus Conclusus 2020 – La comunità teatrale
E allora eccoci, persi per le strade di Novi, a domandarci in quale festival teatrale potessero convivere tante realtà diverse

Matteo Valentini
- 27 ago 2020
- 8 min
Stories We Dance 2020 - L'O.C.A. ci mette il becco
Anche quest’anno l’O.C.A. ha seguito con passione e riconoscenza la rassegna Stories We Dance curata dall’associazione Augenblick, ultima...


Redazione
- 26 ago 2020
- 10 min
Sei visioni da FuoriFormato 2020
a cura di Irene Buselli, Marco Gandolfi e Matteo Valentini Riunire così tante persone per un festival di danza contemporanea, ad agosto,...


Redazione
- 10 ago 2020
- 3 min
Una specie di Alaska | Risvegli
"Se l'idea del risveglio è la dominante concettuale, la mascherina chirurgica è quella fisica."